• Cos'è Super?
    ManifestoTumbTumbDicono di NoiAppunti per una città riflessivaPartecipa
  • News
  • Festa
  • Tour
    Diari di ViaggioSuper Map
  • Progetti
  • Laboratori
  • Eng
Cinque laboratori itineranti per costruire un metodo collettivo

Se la festa di ottobre è stata l’occasione anche di attivare talk e dibattiti a livello nazionale e internazionale e per promuovere un sapere diffuso che parta dalle energie che animano la periferia di Milano, da metà maggio a metà giugno, nell'ambito del Bando alle Periferie del Comune di Milano, per Super, il festival delle periferie, sarà l’occasione di portare a terra gli spunti emersi durante il percorso fatto attraverso 5 laboratori in 5 tappe (Giambellino Lorenteggio, Corvetto Chiaravalle Porto di Mare, Adriano Padova Rizzoli, Niguarda Bovisa, QT8 Gallaratese). In ogni tappa saranno...

La festa di Super, cos'è accaduto

Il 12, 13, 14 ottobre si è svolta la festa di Super, terza tappa del nostro festival lento iniziato nel 2015, dopo i 23 tour, 160 realtà incontrate e "Le sette giornate di Super", questi tre giorni sono stati l'occasione per mettere in scena gli 11 progetti elaborati in questi anni.

Abbiamo iniziato il venerdi con la serata inaugurale a East River Martesana che, dopo la proiezione di un video sull'attività di Super realizzato da Studio Propp e una breve introduzione di Federica Verona, ha visto sul palco una doppia intervista, condotta con maestria da Alessia Gallione, al...

La festa itinerante di Super, il programma

Dopo 23 tour, 160 realtà incontrate, un lavoro di restituzione attivato grazie alla European Cultural Foundation prodotto da Le 7 giornate di Super, la produzione di un vocabolario collettivo e condiviso, aperto alla città, la produzione di 10 progetti autoriali attivi, è con una grande festa che si vuole chiudere questa prima parte di lavoro e ricerca. Un grande palinsesto coinvolgente e diffuso per mostrare i frutti di quanto indagato e prodotto, un momento di dibattito aperto e internazionale sulla “periferia” e i suoi quartieri.

Il 12, 13, 14 ottobre...

Super cerca volontari per la festa di ottobre

Il 12, 13, 14 ottobre Super il festival delle perfierie di Milano farà una festa itinerante e aperta alla città e abbiamo bisogno del vostro aiuto.

Metteremo in scena dieci progetti che potete vede qui e avremo bisogno di qualcuno che ci aiuti nell'organizzazione.

Quali sono le aree in cui puoi svolgere l’attività di volontariato?
- Supporto all’allestimento, all’accoglienza e alla gestione del pubblico dei progetti programmati nella città
- Documentazione fotografica e social dell’evento (rivolto a persone che dispongono dell’attrezzatura...

Il bando alle periferie: questa volta abbiamo vinto!

Inutile dire quanto siamo felici, quest'anno, di avere vinto il Bando alle periferie promosso dal Comune di Milano . Uscito a maggio con "l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nei quartieri milanesi, di articolare ed arricchire le offerte e le opportunità per chi li abita, sostenendo le molte realtà sociali presenti in città", l'avviso è stato prodotto dalla Direzione Periferie e finanziato con un milione di euro, quasi il doppio rispetto all'edizione scorsa, a cui anche noi di Super avevamo partecipato ma senza successo . Questa volta le domande di...

9091: Prima parte, la costruzione della mappa sonora

Giovedi 26 luglio ore 14.45, appuntamento da Sartori, in Piazza Luigi di Savoia, una delle gelaterie più antiche di Milano "gusti artigianali in un chiosco vivace". Sartori è uno di quei luoghi che incrocia la 90 e la 91 a pochi metri.

Ad attendermi Irem Okandan, studentessa del Politecnico di Milano che ha già lavorato sulle linee 90 e 91 in occasione del corso di Urban Etnography e che vuole fare diventare questo lavoro una tesi di master. Insieme, per il progetto 9091 di Super, stiamo costruendo una mappa che evidenzi gli elementi urbani che 9091 congiunge:...

Appunti per una città riflessiva

“Super, il festival delle periferie” è un percorso lento, iniziato nel 2015 dall’associazione culturale TumbTumb, un gruppo interdisciplinare di persone che, attraverso 23 tour nei quartieri, l'incontro con 160 realtà e 10 progetti tematici che verranno messi in scena in una festa finale nel 2018, ha provato a mettere in discussione lo stereotipo che vuole la periferia come luogo di degrado troppo spesso circolante sui media e nella politica. Super ha così favorito l’emersione delle esperienze di realtà attive e spesso informali capaci di generare azioni dal basso,...

Super | About a city | Arch week e le periferie: 26 e 27 maggio 2018

Un maggio intenso per noi di Super, perchè avremo l'occasione di condividere il nostro lavoro in tre occasioni molto vicine tra loro e molto importanti per motivi diversi.

Dal 23 al 27 maggio si terrà infatti la Milano Arch Week all'interno della quale si svilupperà anche About a City - Places, Ideas and Rights for 2030 citizens, un festival sulla città promosso dall'Osservatorio su città e trasformazioni urbane, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

Al centro del festival, che si...

Anche quest'anno, per Open House, vi faremo scoprire luoghi inediti

Anche quest'anno in occasione di Open House Milano 2018 , Nicla Dattomo e Gianmaria Sforza , curatori per SUPER, il festival delle Periferie, del progetto Atlante Periferico , hanno “aperto” alcuni luoghi speciali della periferia di Milano.

I n zona Porto di Mare , potrete visitare gli spazi dell' ex Saponificio Gavazzi e Figli , guidati dalle architette di LascialaScia , tra le prime ad insediarsi in...

Internazionale corazon: quando gli studenti del Liceo reinterpretano i costumi dei balli sudamericani

Un percorso di arte pubblica insieme agli studenti del Liceo Caravaggio nell'ambito del programma sperimentale sul contemporaneo che si è attuato per la prima volta , su decisione dell'Istituto, con una classe del terzo anno. Un programma sull'arte contemporanea dove ogni materia si interroga su un tema condiviso che quest'anno è "l'identità".

A condurre le danze sono Elena Dragonetti, Carlo Venegoni insieme a Francesca Marconi con dei collaboratori di eccezione: alcuni componenti dei Sambos de Corazon: Mayra, Denis, Michy, Diana, Brandon...

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »

Mailing List

Rimani aggiornato sulle nostre attività iscrivendoti alla mailing list di Super

Super

Associazione culturale e di promozione sociale TumbTumb

Sede legale
via Benedetto Marcello 22
20124 Milano
C.F. 97743570158
tumbtumb@iosonosuper.com
Privacy

Super è sostenuto da

Media Partners

Scrivici
Accedi
Hai dimenticato la password?